
Prossime attività GAT marzo 2021
Avevo sperato poter ritornare ai nostri incontri in presenza, ma purtroppo dobbiamo ancora pazientare. Quindi il giovedì 25 marzo il nostro incontro sarà ancora una volta virtuale.
Ecco il link: https://join.skype.com/gt9N1veg1nsW
Mi rallegro di ritrovarvi dalle ore 18.00 per un momento di condivisione
A presto
Michel Rapelli
18 febbraio 2021 giornata mondiale per le persone con sindrome di Asperger
Prossime attività GAT febbraio 2021
Sfortunatamente il GAT deve ancora rimanere a casa, ma fa sempre piacere di passare un buon momento con chi è presente. Spero tanto che sia anche con te per questa prossima volta, il 25 febbraio.
Mi rallegro di ritrovarvi dalle ore 18.00 per un momento di condivisione
A presto
Michel Rapelli
Prossime attività GAT gennaio 2021
Per motivi sanitari, l’incontro mensile verrà fatto con l’ausilio di SKYPE giovedì 28.01.2021 alle ore 18.00
Ecco il link: https://join.skype.com/h5C2v5HDN2dh
Mi rallegro di ritrovarvi dalle ore 18.00 per un momento di condivisione
A presto
Michel Rapelli
Prossime attività GAT dicembre 2020
Per motivi sanitari, l’incontro mensile verrà fatto con l’ausilio di SKYPE giovedì 17.12.2020 alle ore 18.00
Ecco il link: https://join.skype.com/h5C2v5HDN2dh
Mi rallegro di ritrovarvi dalle ore 18.00 per un momento di condivisione
A presto
Michel Rapelli
Prossime attività GAT novembre 2020
Per motivi sanitari, l’incontro mensile verrà fatto con l’ausilio di SKYPE giovedì 26.11.2020 alle ore 18.00
Ecco il link: https://join.skype.com/h5C2v5HDN2dh
Mi rallegro di ritrovarvi dalle ore 18.00 per un momento di condivisione
A presto
Michel Rapelli
Prossime attività GAT ottobre 2020
INFORMAZIONE IMPORTANTE
Per motivi sanitari, l’incontro previsto questo giovedì 29.10.20 è modificato.
NON saremo in presenza a Giubiasco ma IN VIRTUALE.
Ecco il link: https://join.skype.com/h5C2v5HDN2dh
Mi rallegro di ritrovarvi dalle 18.00 per un momento di condivisione
A presto
Michel Rapelli
Attività GAT agosto 2020
Durante la pausa estiva, il GAT non si riunisce come al solito. Tuttavia stiamo organizzando una gita alla Stazione Ornitologica di Sempach, con viaggio in treno.
Sarà nella seconda metà di agosto, la data precisa è ancora da stabilire.
Ulteriori dettagli saranno pubblicati sul sito asi (www.autismo.ch/gat) e sulla pagina facebook del GAT
Il sito internet della Stazione Ornitologica è https://www.vogelwarte.ch/it/home/
Chi vuol annunciare il suo interesso per questa gita può lasciare un messaggio a
gruppo-asperger@autismo.ch
Resoconto delle attività del 2019
GAT – Gruppo Asperger + APC Ticino
Asperger + APC: una faccia nascosta di una problematica reale…
Ma l’isolamento non aiuta, perciò abbiamo deciso di parlarne…
Per…
tutte le persone che si riconoscono come Asperger e che sono in contatto diretto con loro: genitori, parenti, coniugi, partner, figli/e, colleghi/e, datori di lavoro, amici/amiche
ecc.
Nei DSA di tipo Asperger, vogliamo includere senza restrizione gli APC e le persone con difficoltà.
Con…
Michel Rapelli e Daniele Bucello, due rappresentanti locali con DSA di tipo Asperger, soci di asi.
La nostra iniziativa…
è di proporre un tema per ogni incontro e, dopo un’introduzione molto rapida, permettere a tutti di esprimersi.
L’idea non è di far parlare solo “le persone Asperger” ma voi, con le vostre problematiche, i vostri sogni, i vostri punti di forza e di debolezza, le vostre esperienze.
Saranno presenti Michel e Daniele, come moderatori ed interlocutori, nonché occasionalmente ospiti.
Leggi di più
Siamo presenti nei social media…
con il gruppo Facebook
Aper’Incontro maggio 2020
Per questo mese di maggio 2020 faremo il nostro Aper’Incontro ancora tramite computer.
Non è soluzione eccitante, però non voglio mettere il gruppo in una situazione difficile, pensando che la situazione sanitaria, sebbene in miglioramento, non è completamente risolta.
Ci troveremmo dunque il Giovedì 28 maggio 2020 alle ore 18.00 per un incontro virtuale tramite skype.
Ecco il link per connettersi
A tutti, un cordiale saluto
Newsletter aprile 2020
In marzo, il GAT ha dovuto annullare il suo incontro, a causa della pandemia. Però non siamo stati fermi, abbiamo deciso di avere un appuntamento virtuale, tramite skype. È stato un bel momento, come da solito molto rilassante. Naturalmente ci manca la vostra presenza e il fatto di condividere l’aperitivo e la cena insieme. Per la prossima puntata del 30 aprile, vogliamo migliorare questo, avendo ognuno a casa il necessario per brindare.
Questo cambiamento imposto non è facile per gli Asperger, è una sfida che ci impone di scoprire delle nuove risorse.
Per chi ha bisogno o solo desiderio di una chiacchierata in privato, sono sempre disponibile.
Resoconto del Aper’Incontro di giugno 2019
Si è parlato della non linearità delle caratteristiche asperger: Una persona presente a descritto che ha un ordine molto preciso dappertutto nella sua casa, all’eccezione della sua camera che è una zona disastrata. Un altro diceva che ha delle grande facilità di imparare tante cose, e purtroppo fa grande fatica a imparare il pianoforte. E abbiamo cercato di capire come mai ci sono queste singolarità.
Leggi di più
Resoconto del Aper’Incontro di maggio 2019
La serata si è svolta al Ristorante Giardino, a Sorengo con 11 persone, dalle quale 5 Asperger (inclusi Michel e Daniele).
Senza diminuire tutto ciò che è stato discusso e condiviso, noto tre punti forti e piuttosto intimi:
– Abbiamo evocato in concreto l’innamoramento e le sue necessità di trovare un modo di dialogare comprensibile per le due parti.
– Un’altra discussione fu attorno alla problematica della pianificazione personale, con i suoi obbiettivi, e del rispetto di essi.
– Puoi c’è stato un momento di condivisione sulla vita come Asperger e genitori, con dei figli normo-pensanti.
Questo è esattamente l’obiettivo del Gruppo Asperger. Grazie a tutti.
NEWSLETTER – maggio 2019
In gennaio abbiamo inaugurato il primo Aper’Incontro, momento conviviale destinato agli Asperger e quelli che vivono nello loro vicinanza, con l’idea di permettere un incontro semplice, simpatico, diretto, tra persone con la diagnosi e i loro vicini.
Abbiamo vissuto quattro bellissime serate: nel Luganese, Bellinzonese, Mendrisiotto e Locarnese, momenti che danno voglia di continuare, di esplorare, di condividere, di chiacchierare. Grazie per la vostra presenza ed il vostro contributo. Nella riflessione attuale, per la parte pratica pensiamo fare gli incontri una volta nel sopra-ceneri e una volta nel sotto-ceneri. Naturalmente c’è tutto da scoprire per questo gruppo, tutto da definire e tante prove per trovare una formula che conviene.
Per noi, c’è un grande valore già di sapere che ci sono degli altri Asperger che vivono la medesima condizione e dei parenti, genitori, amici, datori di lavoro ecc. ha chi diamo la parola. Perché questo è la nostra base: dialogare in modo aperto, senza ordine del giorno. Se necessario, questo potrà condurre certi dei nostri incontri a momenti focalizzati su un tema, magari facendo venire una persona specializzata. Per questo, aspettiamo i vostri suggerimenti.
Prossime puntate: in fine maggio per il prossimo Aper’Incontro, nel Luganese e, in preparazione, una gita alla Glasi di Hergiswill.
Trovate tutte le indicazioni nella pagina facebook :
https://www.facebook.com/groups/AspergerTI/
o sul sito dell’ASI