L’associazione autismo svizzera italiana (asi) nasce nel 1989 per volontà di un gruppo di genitori, con lo scopo di aiutarsi reciprocamente ad affrontare le difficoltà dei figli.
Negli anni, l’associazione è costantemente cresciuta, ampliando il proprio campo d’intervento ed i suoi obiettivi, sviluppando numerose attività e servizi e ponendosi come punto di riferimento sia nell’affiancamento di coloro che vivono l’autismo sia nella promozione della conoscenza e dell’interesse delle relative problematiche.
Presidente
Comitato

Patrizia Berger
Berger Patrizia
Berger Martin
Guffi Consuelo
Gerosa Carlo
Lendaro Elisabet
Marrazzo Maria
Marrazzo Vincenzo
Papa Benassi Daniela
Piovesana Giovanna
Rapelli Michel
Volontè Marianne
Il segretariato sociale
Dal 2015 ASI collabora con altre fondazioni che assicurano la gestione del segretariato e degli aspetti grafici.
Si tratta di esperienza molto positiva, motivante e solidale che risponde ai bisogni di ASI e alle attività socio-lavorative.
Grazie a queste collaborazioni abbiamo realizzato innovativi progetti tra i quali il nuovo sito della nostra associazione.
Il segretariato ASI, grazie alla collaborazione e all’impegno di molti nostri soci e sostenitori esperti in diversi ambiti professionali si sono inoltre create importanti sinergie dando forma a progetti efficaci che hanno stimolato e soddisfatto tutti noi. Potemmo riassumere questo bel percorso con due frase espresse dai collaboratori che ben riassumono lo spirito di questa collaborazione: “mi vengono affidate delle responsabilità” e “mi permette di allenarmi a livello professionale”.